Shopping Cart
Your Cart is Empty
Quantity:
Subtotal
Taxes
Shipping
Total
There was an error with PayPalClick here to try again
CelebrateThank you for your business!You should be receiving an order confirmation from Paypal shortly.Exit Shopping Cart

Soluzioni per autoriparatori e centri di revisioni

OMCN

OMCN SPA

Grazie ad una costante e continua crescita, OMCN si presenta oggi alla clientela come azienda leader, nel settore dell’auto attrezzatura e non solo, a livello internazionale, con strutture produttive su una superficie coperta di 60.000 m2 ed un’area globale di 100.000 m2.

Al fine di poter realizzare prodotti di qualità assolutamente controllata e garantita, si è deciso di seguire un percorso produttivo a 360° partendo cioè dalla materia prima per giungere al prodotto finito sia per quanto riguarda tutti i componenti meccanici, che quelli idraulici e questo vale per tutta la gamma dei prodotti, rappresentata da oltre 600 articoli.

Sollevatore 2 colonne 35 quintali

PONTI SOLLEVATORI ELETTROMECCANICI A 2 COLONNE

Tracciato tecnico costruttivo:

• Funzionamento elettromeccanico.

• Sollevamento a mezzo viti trapezoidali rullate, in acciaio ad alta resistenza, a passo fine per rendere autofrenanti i carrelli.

• Carrelli a scorrimento interno, completamente protetti.

• Chiocciole portanti in materiale speciale, onde ridurre al minimo la lubrificazione.

• Chiocciole di sicurezza autoprotette.

• Quattro rulli di scorrimento per ogni singolo carrello più quattro pattini registrabili garantiscono una perfetta aderenza e scorrevolezza.

• Trasmissione di moto tra le viti a mezzo catena con protezione elettrica antiallungamento, per garantire silenziosità operativa e maggior elasticità.

• Motore elettrico sovradimensionato con protezione termica.

• Impianto elettrico a circuito chiuso, con comandi e fine corsa a bassa tensione, funzionamento “uomo presente”.

• Verniciatura a polvere epossidica.

• Struttura completamente premontata.

• Pompetta di ingrassaggio in dotazione.

• Tasselli di ancoraggio al suolo in dotazione.

Sollevatore a doppia forbice 35 quintali

PONTI SOLLEVATORI ELETTROIDRAULICI A DOPPIA FORBICE

Tracciato tecnico costruttivo:

• Comandi “uomo presente” - Tensione ausiliaria 24 V.

• Sicurezze meccaniche di stazionamento e paracadute su ognuno dei due pistoni.

• Parallelismo idraulico ed allineamento sincrono delle pedane indipendentemente dalla ripartizione del carico.

• Valvole di sicurezza per il controllo velocità di discesa, del sovraccarico e delle rotture accidentali tubi di alimentazione.

• Pedane a lunghezza regolabile per un corretto stazionamento di ogni tipo di vettura.

• Valvola manuale di discesa in caso di assenza di energia elettrica.

• Dispositivo acustico e comando a due mani nell’ultima fase di discesa.

• Perni con boccole di bronzo autolubrificanti.

• Nella posizione di completo rientro, il pavimento risulta completamente libero.

• Nessuna sporgenza in posizione rientrata.

• Dispositivo automatico con elettrovalvole per allineamento delle pedane.

• Pompa manuale per sblocco sicurezze e valvola d’apertura, sempre manuale, per la discesa del sollevatore in caso di assenza di energia elettrica (Art. 705 - 705/M).

• Olio per circuito idraulico in dotazione.

• Tasselli di ancoraggio al suolo in dotazione.

PONTI SOLLEVATOR I ELETTROIDRAULICI A FORBICE

Tracciato tecnico costruttivo:

• Modelli a pavimento ed a incasso.

• Funzionamento elettroidraulico dotato di valvole di sicurezza, controllo velocità discesa, sovraccarico e rotture accidentali dei tubi di alimentazione.

• Dispositivo meccanico ad inserimento automatico presente su entrambe le pedane per garantire la massima sicurezza.

• Parallelismo idraulico ed allineamento sincrono delle pedane indipendente dalla ripartizione del carico.

• Livellamento automatico garantito ad ogni singola discesa.

• Sistema di comando del sollevatore a bassa tensione del tipo ad azione mantenuta, per assicurare l’immediata interruzione del movimento al rilascio dei comandi.

• Avvisatore acustico di sicurezza e comando a due mani nell’ultima fase di discesa.

• Zona di lavoro tra le pedane completa - mente libera da collegamenti meccanici per assicurare la massima libertà di movimento e la massima operatività.

• Possibilità su richiesta di installare in posizione diversa dallo standard la centrale di comando.

• Perni con boccole in bronzo autolubrificanti.

• Olio per circuito idraulico in dotazione.

• Tasselli di ancoraggio al suolo in dotazione.

Crick

SOLLEVATORI IDRAULICI A CARRELLO

Tracciato tecnico costruttivo:

• Design completamente innovativo.

• Punti presa super ribassati.

• Manico ergonomico.

• Supporto piattello a base ampia.

• Piattello in gomma.

• Ruote in nylon.

• Dotato di ruote in poliuretano con doppi rulli basculanti anteriori.

• Dotato di comando di discesa a pedale.

• Dotato di comando di discesa manuale.

CARRELLI E BANCHI DA LAVORO

Vengono forniti in versione smontabile per una più facile e razionale gestione del trasporto e dell’immagazzinaggio. Possono essere forniti con pianale in lamiera o con pianale in legno. Tutti i cassetti sono dotati di serratura e lo scorrimento avviene su guide con cuscinetto. Verniciatura a polvere epossidica.

Pressa 20 quintali

PRESSE IDRAULICHE

Tracciato tecnico costruttivo

• Compatta struttura in robusto acciaio saldato.

• Stelo del cilindro in acciaio speciale, trattato e cromato.

• Molla in acciaio inserita nel cilindro per un rapido ritorno dello stelo.

• Pompa a mano a due velocità: rapidità in fase di avvicinamento e precisione in fase di lavoro.

• Gestione delle due velocità tramite volantino posto sulla pompa.

• Pompa a mano ad una velocità.

• Massima versatilità grazie al bancale ad altezza regolabile.

• Piatto cacciaspine e coppia di prismi a V forniti di serie. 

Attrezzatura per schiacciamento filtri

PRESSA ELETTROIDRAULICA SCHIACCIA FILTRI

Pressa elettroidraulica a due velocità di lavoro. Compatta i filtri olio di tutti gli autoveicoli ed ottiene un doppio risultato: il recupero totale dell’olio residuo e la massima riduzione dell’ingombro dei filtri stessi. L’olio ed i filtri schiacciati vengono raccolti automaticamente a caduta libera in due distinti contenitori. Il contenitore per i filtri è munito di un cestello che, oltre alla raccolta degli stessi, consente lo sgocciolamento dell’eventuale minimo residuo di olio. I benefici ecologici, il ritorno economico derivato dal recupero e dalla facilitazione di riciclaggio dell’olio e dei filtri, la sua realizzazione in armadio carrellato (quattro ruote di cui due orientabili) e gli accorgimenti antinfortunistici testimoniano l’indiscussa utilità in qualsiasi officina di questa schiaccia filtri. Relé di sicurezza chiusura vano di lavoro.

Sollevatori da fossa

SOLLEVATORI IDRAULICI DA FOSSA E SOTTOPONTE

Tracciato tecnico costruttivo:

• Stelo in acciaio speciale rettificato e cromato.

• Ruote di grandi dimensioni montate su cuscinetti per la massima manovrabilità.

• Valvola di protezione contro i sovraccarichi.

• Comando di discesa a velocità controllata “uomo presente”.

• Pompa a due velocità per garantire un avvicinamento rapido.

• Ruote rientranti con l’alloggiamento di un peso pari a 750 Kg.